La risposta corretta è:
NO, PROVOCA ALCUNI TIPI DI CANCRO SIA NELLE DONNE CHE NEGLI UOMINI.
Gli uomini non vengono risparmiati dall’infezione da HPV potenzialmente cancerogena.
Tuttavia, a differenza delle donne, gli uomini hanno molte meno probabilità di sviluppare tumori correlati all’HPV, nonostante possano avere un’infezione persistente da HPV ad alto rischio e abbiano una sieroprevalenza per HPV inferiore rispetto alle donne. I condilomi anogenitali sono una manifestazione clinica comune dell’infezione da HPV nei maschi e colpisce principalmente individui di età compresa tra 25 e 29 anni, diminuendo con l’età; tuttavia l’incidenza del condiloma rimane relativamente alta per tutta la durata della vita di un uomo.